Domenica 8 settembre ci organizzeremo per andare all’agape delle assemblee del centro Italia che sarà a Foligno. Saranno presenti le assemblee di Abruzzo, Molise, Lazio, Umbria, Marche, Romagna, Toscana. Inizio alle ore 10.00.

Informazioni più precise seguiranno nei prossimi mesi, per ora segnatevi la data!

Programma:

Al mattino: tempo di lode e adorazione, con la predicazione di un solo fratello.

Al pomeriggio: comunione fra le chiese – condivisione delle attività sviluppate nelle diverse realtà locali (i dettagli in merito saranno comunicati in seguito).

Il mese di maggio sarà un mese ricco di momenti per stare insieme e per invitare i nostri amici la domenica mattina.

Domenica 12 maggio – Festa della scuola domenicale
Sarà un culto per tutta la famiglia con un programma proposto dai nostri ragazzi insieme con le maestre e i maestri della scuola domenicale.
Chiuderemo con l’agape tutti insieme!

Domenica 19 maggio – Battesimi
Sarà un giornata speciale con i battesimi e la visita di Gianni Rigamonti per la predicazione. Ci fermeremo anche per l’agape tutti insieme!
Il battesimo è la testimonianza visibile di una scelta interiore. Abbiamo la gioia di ascoltare e vedere questa testimonianza da parte di una sorella e due fratelli.

Non perdete queste domeniche di maggio!!

Forse lo hai già fatto o forse ci stai pensando da tempo…. l’adozione a distanza può fare la differenza per tanti bambini che altrimenti non avrebbero la possibilità di curarsi o istruirsi. Vieni a conoscere COMPASSION sabato 30 marzo a partire dalle 18. È prevista musica, attività per bambini, la proiezione di un lungometraggio su Haiti e una apericena. Ti aspettiamo

Serata con il film/documentario “One by One – What’s your excuse?” di Compassion Italia.

One by one è un film sull’emozione dell’incontro tra sostenitori e bambini sostenuti, quel rapporto speciale “uno a uno” che contraddistingue l’opera di Compassion grazie al programma di adozione a distanza.

Programma:

18.00 Piccolo rinfresco all’arrivo
18.30 Musica e Proiezione Film
20.00 Apericena

Serata con il film/documentario “One by One – What’s your excuse?” di Compassion Italia.

One by one è un film sull’emozione dell’incontro tra sostenitori e bambini sostenuti, quel rapporto speciale “uno a uno” che contraddistingue l’opera di Compassion grazie al programma di adozione a distanza.

Programma:

18.00 Piccolo rinfresco all’arrivo
18.30 Musica e Proiezione Film
20.00 Apericena

Attenzione:

Sabato 16 Marzo ore 16.30 presso la nostra chiesa c’è l’incontro delle donne in cui con l’aiuto di un libro continueranno la loro riflessione. Si tratta di David Holden, Battaglia per la mente. Cambia il tuo modo di pensare e trasforma la tua vita, un libro pratico, di facile lettura, ma profondamente biblico, attraverso il quale scopriremo che la potenza di Dio può cambiare il nostro modo di pensare e trasformare le nostre vite.

 

Sabato 23 Marzo ore 16.30 presso la nostra chiesa c’è l’incontro delle donne in cui con l’aiuto di un libro continueranno la loro riflessione. Si tratta di David Holden, Battaglia per la mente. Cambia il tuo modo di pensare e trasforma la tua vita, un libro pratico, di facile lettura, ma profondamente biblico, attraverso il quale scopriremo che la potenza di Dio può cambiare il nostro modo di pensare e trasformare le nostre vite.

convegno donne sovigliana 2019

Sabato 6 Aprile ore 9.00 – 16.00 a Sovigliana c’è un convegno per le donne sul tema “Solitudine amica o nemica!” con Licia Pignatelli Saillen.

 

THIS IS MY STORY …
Così si apre il ritornello del noto inno “Blessed Assurance”, composto dalla poetessa Frances Jane Crosby, meglio nota come Fanny Crosby, ovvero, come molti l’hanno definita, la regina degli inni d’ America.

E, THIS IS MY STORY è anche il titolo dell’evento che si terrà sabato 2 marzo presso i locali della Chiesa Cristiana Evangelica dei Fratelli, in Via della Vigna Vecchia 17, a partire dalle ore 19:30.

A dare il benvenuto a tutti i partecipanti un’apericena, durante la quale sarà possibile visitare la mostra fotografica “UNA DONNA, TANTE DONNE” a cura di Francesco Nigi.

A seguire, alle ore 21, concerto di hymns e spirituals con Letizia Dei (voce) e Michele Papadia (piano e hammond), che ci proporranno, tra gli altri, due inni di Fanny Crosby. A lei e alla sua vita saranno dedicate delle letture tratte dall’Autobiografia.

A pochi giorni dalla ricorrenza della festa della donna, avremo così l’opportunità di conoscere UNA DONNA, forte e coraggiosa, che di fronte alle tante avversità della vita ha dato prova di una fede straordinaria, e di non dimenticare le TANTE DONNE, forti e coraggiose, che come lei, ancora oggi affrontano con coraggio e con fede altrettante avversità.

Visita la pagina dell'evento!

Questa domenica abbiamo la visita di Lino Cavone di Porte Aperte che ci porterà le ultime notizie del lavoro svolto nei paesi dove l’essere cristiano ha un prezzo.

Seguirà il pranzo insieme e poi lo studio comunitario sui dieci comandamenti.

L’argomento di questa domenica è “Il sabato” (Esodo 20:8-11).

Per chi non conosce Porte Aperte includiamo una piccola presentazione:

Sin dal 1983 esiste la base italiana di Open Doors/Porte Aperte impegnata in mobilitare la Chiesa italiana al sostegno dei perseguitati e a informare sulla loro condizione. Partita da un gruppo di volontari, capeggiati dal missionario olandese Cornelio, vide la pubblicazione del numero zero della rivista di Porte Aperte già dal 1981. Presto la rivista divenne uno strumento essenziale per pregare per i perseguitati, per conoscere la loro situazione e per scrivere loro lettere di incoraggiamento. Era la fase pionieristica di questa agenzia missionaria, che vedeva anche alcuni credenti italiani viaggiare oltre la Cortina di Ferro per portare Bibbie ai perseguitati del regime comunista.

La visione di equipaggiare la Chiesa affinché potesse essere luce nei luoghi oscuri del pianeta non è mai cambiata nei decenni. Mentre Open Doors International cresceva e allargava i suoi orizzonti impegnandosi in paesi dove esplodeva la persecuzione (come mondo islamico, Africa, ecc.), anche la base italiana allargava la rete di sostenitori in Italia, conferendo sempre più credibilità all’opera di questa missione.

Con la World Watch List, poi, sono iniziati i contatti anche con i media, e dopo anni di paziente opera, finalmente oggi anche in Italia si parla di persecuzione dei cristiani.

Porte Aperte/Open Doors in Italia oggi ha una rete ampia di volontari impegnati nella causa dei perseguitati, così come un team interno impegnato full-time nell’opera missionaria.

Preso dal sito https://www.porteaperteitalia.org