Dopo la giornata di convegno con Licia Saillen sabato 5 ottobre 2019, con sabato 16 novembre riprendono gli incontri mensili delle donne a partire dalle 16:30 presso i locali della Chiesa Cristiana dei Fratelli in via della Vigna Vecchia 15.

Spunto di riflessione dei nostri incontri sarà la lettura del libro di Lidia Maggi “Le donne di Dio. Pagine bibliche al femminile”, all’interno del quale fanno capolino figure di donne che con la loro presenza offrono testimonianza di un Dio che sfugge alle semplificazioni religiose, che ama nascondersi dietro i dettagli e agire tramite figure ai margini.

Vi aspettiamo come sempre numerose per trascorrere un pomeriggio all’insegna anche della comunione e della preghiera. Per informazioni potete contattare Laura Biagioli (lalla.biagioli@libero.it) o Anna Degli Esposti (annadegliesposti@hotmail.com)

Maggiori informazioni

Questa domenica 27 ottobre il culto della Riforma sarà nei nostri locali dove avremo il piacere di ospitare i membri delle altre comunità fiorentine. Durante il culto ci sarà la scuola domenicale per i bambini e i ragazzi delle comunità presenti e chiuderemo la mattina con un rinfresco.

Programma del culto:

Benvenuto da parte del Consiglio dei Pastori
Benvenuto per i bambini
I bambini escono
Introduzione alla lode

Canto 280 Forte Rocca
Lettura, commento e preghiera
Canto 620 Dio è grande Dio è forte
Confessione dei peccati
Canto 91 C’eri tu?
Annuncio della Grazia
Canto 213 Lieta certezza

Preghiera libera
Canto 586 Io magnifico il Signor

Introduzione alla Cena del Signore
Durante la distribuzione canta il coro della Chiesa Valdese

Raccolta dell’offerta
Sarà devoluta alla Società Biblica e al progetto pacchi regalo natalizi della missione ACP (https://acp-it.org) con cui è coinvolta la Chiesa dei Fratelli.
Durante la raccolta canto del gruppo lode della Chiesa dei Fratelli.

Predicazione di Roberto Pecchioli
Abacuc 1:2-4 e 2:2-4.

Tempo di riflessione / silenzio
Preghiera

I bambini rientrano
Canto “This little light of mine”

Chiusura e benedizione finale

Vogliamo ricordare a tutti i membri (e ad altri che vogliono partecipare) che entro il 10 novembre abbiamo bisogno di completare la raccolta del materiale da inserire nei pacchi regalo che consegneremo all’iniziativa di ACP “Azione Pacchetto Regalo”.

Potete sentire Rossana al 334 716 5978.

Abbiamo preso l’impegno come chiesa di confezionare 40 pacchetti per bambini e 40 per adulti. Il progetto è stato presentato nelle domeniche passate e se volete maggiori informazioni potete visitare il sito www.azionepacchettoregalo.org

Il materiale che serve è indicati in fondo alla chiesa sulla bacheca. Lo riportiamo anche qui per aiutarvi!

PACCO BAMBINI

1 scatola di pennarelli
1 scatola di matite colorate
1 temperino, 1 gomma, 1 matita
1 portapenne
2 quaderni
1 pacchetto di biscotti
2 barrette di cioccolato
1 pacchetto di caramelle alla frutta
1 confezione di palloncini colorati da gonfiare
1 dentifricio
1 spazzolino da denti
1 asciugamano piccolo
2-3 giocattoli (puzzle, pupazzetto di peluche, bambolina, macchinina, camion, aereo, bolle di sapone, pallina di gomma)

Facoltativo: 1 paio di calze calde, 1 paio di guanti caldi, 1 berretto

PACCO ADULTI

1 kg di riso
1 kg di farina
1 kg di zucchero
1 kg di pasta
1 spazzolino da denti
1 dentifricio
1 confezione biscotti
2 barrette di cioccolato
1 asciugamano
3 penne biro
2 quaderni
2 confezioni di frutta secca

Facoltativo: 1 paio di calze calde, 1 paio di guanti caldi, 1 berretto

Alessandra Cavallaro – voce
Giacomo Ferrari – piano
& friends

Ingresso libero

Sarà presente la cooperativa Ulisse con il progetto “Piedelibero”.

Programma:
19.00 Piadinata
20.30 Concerto

Scarica l’invito Concerto 21 settembre 2019 (PDF)

Sabato 5 ottobre 2019, con il convegno “Sono ciò che penso!!! La battaglia dei pensieri” riprendono gli incontri delle donne.

Con la relatrice, Licia Pignatelli Saillen, approfondiremo il tema che ci ha accompagnato lo scorso anno. Sarà sicuramente una bella occasione di comunione, condivisione e crescita, durante la quale non mancheranno momenti di lode e di convivialità.

Per una migliore organizzazione dell’incontro vi chiediamo di voler confermare la vostra presenza entro domenica 29 settembre agli indirizzi mail indicati sul volantino.

Su richiesta sarà attivato un servizio di babysitting, mentre per il pranzo è previsto un contributo di 5 euro. Contiamo di vedervi numerose!!!”

Orario 9.00-16.30

Informazione e prenotazione: lalla.biagioli@libero.it o annadegliespos ti@hotmail.com (prenotazione entro il 29 settembre)

Domenica 19 maggio alle ore 10.15 abbiamo il piacere di invitare ai battesimi nella nostra comunità.

Sarà un culto diverso con testimonianze da parte dei battezzandi, tanta musica e la predicazione di Gianni Rigamonti. Chiuderemo con il pranzo comunitario a cui tutti i partecipanti sono invitati.

Il battesimo è un momento speciale nella vita di un credente, il momento in cui, in ubbidienza alle parole di Gesù, viene mostrata e confermata pubblicamente la propria decisione di seguirlo. La storia dell’etiope e Filippo ci mostra chiaramente che se il messaggio del vangelo viene accolto non c’è nulla che poi impedisca il battesimo.

Atti 8:35-36 Allora Filippo prese a parlare e, cominciando da questo passo della Scrittura, gli comunicò il lieto messaggio di Gesù. Strada facendo, giunsero a un luogo dove c’era dell’acqua. E l’eunuco disse: “Ecco dell’acqua; che cosa impedisce che io sia battezzato?

Siete tutti invitati a partecipare a questa giornata!

Altre informazioni

Quest’anno vi proponiamo una festa della scuola domenicale un po’ speciale: un culto insieme grandi e piccini!!!

Abbiamo voglia di condividere con voi quello che abbiamo imparato sui segni che Gesù ha fatto per mostrarci l’amore di Dio. Per questo, come scuole domenicali, parteciperemo al culto di domenica 12 maggio con canti, riflessioni ed ombre cinesi: iniziamo alle 10.15 come al solito, non mancate!!

Sabato 11 maggio alle 17:30 avrà luogo l’incontro delle donne nei locali della nostra chiesa.

Dopo la lettura e la riflessione sul libro che ci accompagna da un po’, proseguirà, per chi lo vorrà, anche con una pizzata e la partecipazione a un’iniziativa teatrale presso la chiesa battista in via Borgo Ognissanti, di cui ti allego l’invito.

A questa seconda parte del programma si potrà partecipare anche se si è stati impossibilitati a partecipare alla prima ed è aperta anche agli uomini (abbiamo già diversi partecipanti uomini). L’importante è comunicare la propria adesione entro lunedì 6 maggio così da poter prenotare in pizzeria.

Domenica 8 settembre ci organizzeremo per andare all’agape delle assemblee del centro Italia che sarà a Foligno. Saranno presenti le assemblee di Abruzzo, Molise, Lazio, Umbria, Marche, Romagna, Toscana. Inizio alle ore 10.00.

Informazioni più precise seguiranno nei prossimi mesi, per ora segnatevi la data!

Programma:

Al mattino: tempo di lode e adorazione, con la predicazione di un solo fratello.

Al pomeriggio: comunione fra le chiese – condivisione delle attività sviluppate nelle diverse realtà locali (i dettagli in merito saranno comunicati in seguito).

Forse lo hai già fatto o forse ci stai pensando da tempo…. l’adozione a distanza può fare la differenza per tanti bambini che altrimenti non avrebbero la possibilità di curarsi o istruirsi. Vieni a conoscere COMPASSION sabato 30 marzo a partire dalle 18. È prevista musica, attività per bambini, la proiezione di un lungometraggio su Haiti e una apericena. Ti aspettiamo

Serata con il film/documentario “One by One – What’s your excuse?” di Compassion Italia.

One by one è un film sull’emozione dell’incontro tra sostenitori e bambini sostenuti, quel rapporto speciale “uno a uno” che contraddistingue l’opera di Compassion grazie al programma di adozione a distanza.

Programma:

18.00 Piccolo rinfresco all’arrivo
18.30 Musica e Proiezione Film
20.00 Apericena