Il tema dell’incontro delle donne per i prossimi mesi sarà “MARIA, chi sei e come raccontarti?”

Sabato 29 gennaio ore 17

Sabato 26 febbraio ore 17

Sabato 26 marzo ore 17

Sabato 30 aprile ore 17

Sabato 28 maggio ore 17

Link per tutti gli incontri:

https://meet.google.com/vnd-ssyj-wrp

Comunichiamo che come consiglio abbiamo deciso che per il mese di gennaio continueremo a incontrarci online per il nostro culto di lode domenicale.

Link al Culto delle ore 10.00: 
https://meet.google.com/fpg-qkdm-egd

Link Classe Grandi delle ore 11:15:
https://meet.google.com/hrp-tpfp-hma

Link Classe Medi delle ore 11:15:
https://meet.google.com/qnh-snnv-ntm

Domenica 19 dicembre inizieremo il nostro culto alle ore 10:15 nel nostro giardino con alcuni canti di natale e letture da parte dei ragazzi della scuola domenicale.

Vi chiediamo di venire in orario, entrare attraverso il portone principale con le procedure ormai consolidate, per poi passare in giardino.

Dopo i canti riprenderemo il nostro culto di lode all’interno della sala.

È dal 2018, anno in cui fu realizzato a Trivento, che sognavamo di poterlo realizzare anche alla casa di riposo Il Gignoro. E chi l’avrebbe detto che proprio durante uno dei momenti più difficili per una casa di riposo come sono stati questi lunghi mesi a causa del Covid, il nostro sogno sarebbe potuto diventare realtà? E tutto questo grazie alla solidarietà di tantissime persone che ci hanno donato lana, consegnato quadratini, si sono unite alla nostra combriccola delle sferruzzatrici e ci hanno incontrato al knitting caffè presso il Cirkoloco per lavorare insieme. Stiamo adesso procedendo ad una raccolta fondi per sostenere le spese della struttura ed ogni contributo, seppur minimo, potrà esserci di grande incoraggiamento.

Il progetto “Albero di Natale Viaggiante”, nasce dalle attività di un gruppo di persone e volontari che condivide la passione per il lavoro a maglia al servizio di scopi benefici: la combriccola delle sferruzzatrici. La Casa di Riposo il Gignoro di Firenze, opera della Diaconia Valdese, sostiene la realizzazione di un’opera collettiva ideata da questo gruppo, cioè un albero variopinto, composto da tanti quadratini di lana, da porre nel giardino esterno della struttura, in via del Gignoro 40.

Un albero di sei metri, ricoperto di quadratini di uncinetto, illuminato e visibile al passaggio dei cittadini del quartiere e di chi vorrà visitarlo, sulla scorta dell’esperienza dello spettacolare albero di Natale di Trivento. Simboli di ritorno alla vita e alla luce e segno di bellezza e calore per il quartiere e per quelle strutture per anziani che vorranno poi ospitarlo per le ricorrenze natalizie dei prossimi anni.

La realizzazione di questa opera ha per l’ente proponente una finalità importante nell’obiettivo di rilanciare il ruolo delle Case di Riposo come luoghi di vita e creatività, dandone visibilità nel territorio e valorizzando le abilità delle persone anziane e lo scambio di competenze nell’incontro tra generazioni.

Questa campagna è finalizzata a cercare donazioni che rendano possibile coprire i costi vivi di realizzazione dell’albero, dopo che nei mesi passati sono state attivate iniziative collaterali che hanno permesso di ricevere donazioni in beni e soprattutto la possibilità di riunire le persone per lavorare a maglia insieme, partecipando ai Kittning Cafè.

E’ possibile seguire e sostenete il progetto attraverso la pagina FB del Gignoro facebook.com/lacombriccoladellesferruzzatrici o avere maggiori informazioni al 331 1819672.

Il progetto ha la collaborazione del Q.2 del Comune di Firenze.

(1) Parola del SIGNORE rivolta a Gioele, figlio di Petuel. (2) Udite questo, o vecchi! Porgete orecchio, voi tutti abitanti del paese! È mai avvenuta una cosa simile ai giorni vostri o ai giorni dei vostri padri? (3) Raccontatelo ai vostri figli, e i vostri figli ai loro figli, e i loro figli alla generazione successiva!

Una profezia è un messaggio da parte di Dio che si applica a una situazione specifica ma con risvolti più ampi. Vale anche in questo caso, visto che Gioele è un profeta citato nel Nuovo Testamento.

La Parola del SIGNORE fu rivolta a Gioele e i destinatari sono i vecchi e tutti gli abitanti del paese. Tutti devono porgere l’orecchio per un ascolto attento.

Questo vale anche per noi che adesso ci accingiamo, per quattro domeniche, a scoprire insieme il messaggio del libro di Gioele.

Buon ascolto!

  • Gioele 1 Grida a Dio

  • Gioele 2:1-17 Torna a Dio

  • Gioele 2:18-32 Gioisci in Dio

  • Gioele 3 Temi Dio